Ricordarsi di vivere: la nuova silloge di Francesca Innocenzi
“A te, mia ferita.” I tipi di Edizioni Progetto Cultura sono attivi da anni con una costante attenzione agli autori emergenti che (per fortuna) si propong
EMMA SAPONARO a Rimini e a Pesaro. Con il suo nuovo romanzo!
Emma Saponaro è scrittrice di rara sensibilità che ha esordito come romanziera con il libro Come il profumo, per i tipi di Castelvecchi Editore. È nata a Roma, dove vive. Psicop
Anche le parole sono suoni (e rock!): un’intervista a IRA GREEN
“Aprire gli occhi e vedere.” Ira Green è fra le cantanti italiane più dotate del nostro panorama rock musicale. Pura e dura, artista indipendente
Cocci dell’Io: la poesia “ricostruttiva” di Safia Elhillo
“Tutti vogliono una casa.” La poeta e traduttrice Gloria Sinatra ci offre un’anteprima straordinaria di un giovanissimo talento poetico che sta emer
Marco Verrillo e Scrivere Poesia a Torino!
Marco Verrillo disarmerà il nostro tempo con le sue Poesie a Torino! Mi raccomando, fateci compagnia: sabato 18 marzo ore 17:30 presso la sede di VIVEREDARTE che gentilmente ci pe
Negli occhi bambini e Marco Imbrogno: sabato 25 febbraio a Roma
Questo sabato, 25 febbraio ore 17:00, presso la Casa del Parco a Roma, Marco Imbrogno sarà voce poetica per il nostro libro antologico “Negli occhi bambini” e p
Domani sarai con noi? Selene Pascasi presenta il suo libro
DOMANI! La piccola Casa Editrice Scrivere Poesia sta armandosi di un libro bellissimo, “A un ricordo da te” di Selene Pascasi @selene_tralemiepoesie , con la compagnia
Una nuova (e bravissima) poeta per SP: Johanna Finocchiaro
“Io, tu egli…” È Johanna Finocchiaro la prima poeta del concorso letterario poetico Scrivere Poesia! Il concorso, scaduto il 21 dicembre scorso e d
Simenon fa 120. Ma Maigret non ha età.
“Un poliziotto che ha famiglia, dopo tanti implacabili celibi.” (Gesualdo Bufalino) 120 anni di George Simenon, scrittore amatissimo, belga e di lingua fr
CIRCOLARE POESIA: la nuova rivista (free!)
“Donarsi e leggersi” “‘Circolare’. Una parola su cui mi soffermerei un po’. La poesia diffusa, effusa, sostanza che addolora, o che sa