Redazione
Blog & News
Scrivere costa tempo e sacrifici,
scopri cosa possiamo fare per te!
NOVITÀ E-BOOK
Hocus Pocus
“Hocus Pocus” non è una formuletta magica, equiparabile ad “Abracadabra”, ma un detto antico, risalente secoli fa, a indicare una formula quasi blasfema che si riconduce al cuore pulsante e fondante della Chiesa Cattolica: l’Eucaristia e il miracolo della Transustanziazione: la trasformazione del pane in carne e del vino in sangue di Cristo.
SP-Edizioni
NOVITÀ
"I fiumi abbandonano le foci
L’uomo contemporaneo non sfugge dallo scorrere del tempo, non può e, forse, non vuole farlo: lo attraversa nella sua implacabile solitudine e va alla ricerca di tutti quegli elementi distopici che lo possano far sentire abbastanza arcaico da potersi porre, ancora, tutti i quesiti esistenziali che hanno sempre gravato sugli individui e sulle società, persino oggi, nonostante la velocità inclemente della modernità.
Marco Imbrogno si rifugia nella cassa di risonanza del suo petto per ascoltare le molte voci di una coscienza inquieta e insaziabile che si esprime attraverso il linguaggio umano e, ancora di più, per il tramite della parola poetica.
Le forme brevi di questi versi non turbano il flusso di pensieri semantizzato in allitterazioni e paronomasie che, con il suono, scuotono la trama del discorso in versi.
I testi appaiono come piccoli quadri impressionistici in cui si possono ritrovare elementi di esperienza comune trasfigurati nella simbologia dell’immaginario personale dell’autore, familiare a ogni lettore che si presti a ricordare l’emozione prima della scena reale che l’ha generata…
(dall’introduzione di Gisella Blanco)
SP-Edizioni
SP-Edizioni
Libri Pubblicati
“hocus Pocus”
Dettagli
“Hocus Pocus” non è una formuletta magica, equiparabile ad “Abracadabra”, ma un detto antico, risalente secoli fa, a indicare una formula quasi blasfema che si riconduce al cuore pulsante e fondante della Chiesa Cattolica: l’Eucaristia e il miracolo della Transustanziazione: la trasformazione del pane in carne e del vino in sangue di Cristo.
“Cinque Natali”
Dettagli
Era l’infinito nelle palpebre
perché la tenerezza del verso
sapeva ricucire le aurore.
L’amore riposava il sangue.
Erano mille giri di giostra
perché il miracolo della neve
curava le ferite degli angeli.
Danzava un Natale antico
così raccontano le stelle.
“I fiumi abbandonano le foci”
Dettagli
L’uomo contemporaneo non sfugge dallo scorrere del tempo, non può e, forse, non vuole farlo: lo attraversa nella sua implacabile solitudine e va alla ricerca di tutti quegli elementi distopici che lo possano far sentire abbastanza arcaico da potersi porre, ancora, tutti i quesiti esistenziali che hanno sempre gravato sugli individui e sulle società, persino oggi, nonostante la velocità inclemente della modernità.
“A un ricordo da te”
Dettagli
A un ricordo da te raccoglie una poesia dell’assenza che a ogni parola si compone in canto cristallino, accordato al cuore che mai dimentica e annulla ogni distanza in una estenuante lotta contro il nulla. Come sempre accade con la Vita.
L’opera è dedicata alla Onlus Airalzh, cui è destinato un terzo di tutti i ricavi.
“FemmeoB”
Dettagli
Quante volte ci fermiamo a pensare come scorre una nostra tipica giornata? Forse meno frequentemente di quanto sarebbe necessario e piacevole farlo.
Eppure una giornata è fatta di momenti speciali a cui ognuno di noi dà un ritmo, un significato e un valore.
“Hai disarmato il mio tempo”
Dettagli
Queste pagine sono di un’assoluta autenticità in cui la poesia cammina, a rime sparse, nella narrazione con un ritmo teatrale, ricco di metafore e suoni orecchiabili, sillabe e sintassi legate da un forte accento di speranza.
“Negli Occhi Bambini”
Dettagli
Negli occhi bambini è il tentativo di raccontare e capire proprio l’infanzia attraverso i racconti e le poesie dei nostri autori, decisi a unire le forze per un’unica voce destinata a sostenere SAVE THE CHILDREN che è presente in Ucraina dal 2014 e continua con tutti i mezzi possibili ad arginare la crisi umanitaria attraverso costanti interventi di sostegno e sviluppo, per garantire ai bambini il futuro.
Servizio di
Consulenza Letteraria
di che si tratta?
Scrivere costa tempo, sacrificio, fatica. Ma anche un coinvolgimento intenso con la parola, il linguaggio. Un oscuro scrutare dentro se stessi. E tale fatica merita rispetto e considerazione. Con i lettori tuttavia si instaura un patto di lettura affinché la scrittura – la poesia, la narrazione – sia credibile e coerente. Sulla base di tali premesse si sviluppa una scrittura consapevole e condivisibile. E qui subentra il nostro aiuto: per trovare il lettore e, prima di tutto, il proprio talento.
Iscriviti alla
Newsletter
Redazione