Le Poesie di Eluard: per l’amore, per la Libertà

Non classéLe Poesie di Eluard: per l’amore, per la Libertà
1594316003847075-0.png

Le Poesie di Eluard: per l’amore, per la Libertà

Condividi con chi vuoi:

Paul Eluard in una Francia occupata dai nazisti, sfregiata dalla guerra; un poeta e il dolore di un amore ferito. Un amore che si realizza nella Libertà. Eluard scrisse queste brevi ed essenziali poesie (alcune celeberrime) con forza sommessa, mettendo a nudo i sentimenti impotenti di fronte all’orrore bellico. La sua vita di uomo pacifista poteva partecipare alla battaglia per la libertà con lo strumento eccezionale della poesia, che diviene anelito, canzone, e vola fino a noi lettori, a ogni lettore (come “fiori senza radici”) per ricordarci che il nostro periodo di pace va preservato con tutto il cuore. Eluard offrì il suo cuore alla poesia e alla speranza. Il suo messaggio è commovente, forse imperituro.

Paul Eluard

Poesie

(traduzione di Franco Fortini) 

Edizioni La Vita Felice

Pag. 212, €12,50

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Lascia un commento

bundle-2x1-promo-libri

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!