LA POESIA È UN LUOGO COMUNE (parte seconda)

Non classéLA POESIA È UN LUOGO COMUNE (parte seconda)
jim-morrison-poeta-doors.jpg

LA POESIA È UN LUOGO COMUNE (parte seconda)

Condividi con chi vuoi:

“… In fin dei conti, anche la poesia è scontata.”

 Proseguiamo con le voci che circolano sulla Poesia e tutto ciò che pare a essa inerente. Si accettano sempre consigli e nuovi luoghi comuni.

DIO

Con la poesia si tocca
l’ineffabile, i vertici dell’anima. Dio nei cuori e nelle rime.

VEGGENTI

Rimbaud. Il poeta tutto
capisce e sempre prevede un disfacimento della società.

SOLITUDINE

Il poeta è eternamente
immerso nella sua poesia. Emily Dickinson. Giacomo Leopardi.
Tristezza e rifiuto del mondo.

DROGA

Un toccasana per i poeti
e la poesia. Le porte della percezione. Jim Morrison grande poeta e
belloccio. Ma che cosa assumeva Dante Alighieri? Per via orale o
supposta supposta?

ALCOOL: Cfr DROGA.

AMORE

Vince sempre. È una cosa
meravigliosa e trionfa sul male. Le donnaamano le poesie d’amore e con
esse si eccitano. Principio e fine. Poesia e amore sono inevitabili.

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Lascia un commento

bundle-2x1-promo-libri

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!