Il mondo d’amore del signor Shakespeare

Non classéIl mondo d’amore del signor Shakespeare
1613301858884449-0.png

Il mondo d’amore del signor Shakespeare

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram





“Solo, non sarai nessuno.”

Anzitutto Shakespeare innamorato è pur sempre Shakespeare. Le sue pene d’amore non sono condite da struggimenti infiniti e autocompatimenti, ma da presagi oscuri. Peggio, si dirà. Ma i sonetti qui selezionati in questo indispensabile libretto, edito da Garzanti, sembrano stralci di tragedia; o forse momenti di profonda verità. Il Bardo è innamorato ma il suo amore è scomodo: la sua Poesia nasce da un amore mancato, o viceversa – ossia dalla necessità di accettare la mancanza d’amore per far nascere una poesia dal respiro ampio che sfiora temi di fondamentale importanza, la vita, la morte. 

In effetti l’amore è questione di vita o morte, sempre, giacché l’amore, secondo tali sonetti, dà un senso all’esistenza – e di conseguenza una vita senza amore è una vita tormentata.

I sonetti formano un canzoniere di amore e sangue; un canzoniere che raccoglie ogni possibile crepa o meraviglia dell’anima: gelosia, odio, fedeltà, felicità. Il mondo intero, insomma, che non basta per rispondere al dilemma sulla fugacita e sul senso della vita; ma è bastevole forse per la poesia che si consacra alla Bellezza

Poesie per amanti, solitari, poeti: sono le piccole gemme del sommo Shakespeare.

Buon San Valentino a tutti. 

Tu sei il mio intero mondo 

Di William Shakespeare 

Ed. Garzanti

Pag. 90, €4,9

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Lascia un commento

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!

Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione