Greta Garbo ride (1905 -?)

Non classéGreta Garbo ride (1905 -?)
1600414209571678-0.png

Greta Garbo ride (1905 -?)

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Oggi è nata il mio sogno. Greta Garbo. Si può campare nella vita sognando? Qualcuno vi riesce : continua a sognare e parte di quella materia intangibile e onirica la accoglie in ogni suo talento.

Prendi il tuo sogno, Greta Garbo, la divina, la fatale, e falla ridere. E Greta ride. Ecco, il sogno è concluso e la sua risata è immortale. Come è avvenuto, come è stato possibile?

Perché per far ridere Greta Garbo, portare alla realtà il tuo sogno e imprimerlo per sempre in un’arte condivisibile, hai preparato per anni il momento.

Hai scritto parola per parola amando il tuo sogno. Hai preparato una finzione fatta di testi eccellenti, battute brillanti, dialoghi serrati, ambientazioni romantiche; una storia d’amore buffa e adorabile. E infine, il clou del sogno sceso in terra: Greta Garbo ride.

Ma attenzione. Il sogno concretizzato tradisce tutta la sua umanità. E perciò muore. La divina ora non c’è più. 

Ma forse in paradiso ride ancora. 

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Lascia un commento

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!

Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione