Edgar Allan Poe: La valle dell’inquietudine

Non classéEdgar Allan Poe: La valle dell’inquietudine
1593105493339121-0.png

Edgar Allan Poe: La valle dell’inquietudine

Condividi con chi vuoi:

Forse il vero iniziatore della grande voce letteraria americana. Scrittore geniale e di disarmante lucidità, particolare e pop; ma tragicamente non fu compreso.


Rideva un tempo una quieta vallata

che nessuno più abitava;

erano tutti partiti per la guerra,

sperando che gli occhi soavi delle stelle

avrebbero di notte sorvegliato

dalle azzurre torri i fiori

dove tutto il giorno pigro

s’allungava il bagliore del sole. 


Ora s’avvede ogni viandante

che è inquieta la mesta vallata.

Non v’è nulla che immobile resti

se non l’aria che resta sospesa

sulla sua solitudine magica.

Ah, non vento che scuota quegli alberi

palpitanti come i gelidi mari

attorno alle Ebridi fosche! Ah,

nessun vento trascina le nubi

che incessanti percorrono i Cieli

irrequieti, dall’alba al tramonto,

su distese di violette.


Occhi umani là sparsi a miriadi,

su gigli che là ondeggiano e gemono

su una tomba senza nome!

Ondeggiano: e dalle cime fragranti

stillano eterne rugiade.

Gemono: e lungo i fragili steli

scendono gemme di lacrime perenni.



Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Lascia un commento

bundle-2x1-promo-libri

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!