Appunti di ispirazione e solitudine

Non classéAppunti di ispirazione e solitudine
1614236031633646-0.png

Appunti di ispirazione e solitudine

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Può capitare – rare volte – che durante il processo creativo ci si possa fermare, consapevoli del mistero del processo stesso. E prendere appunti con l’ultimo residuo di energia in mano… o su penna.

Hemingway

La scrittura veste la solitudine frapponendosi con un mondo sempre nuovo e imprevedibile e in balìa dei venti dell’ispirazione. Nasce e cresce l’albero, il progetto.

Goethe in Italia

Talvolta i venti diventano tempesta che divelta ogni ramo già in procinto di dar frutto.

È tutto vano: l’opera crolla, il lavoro è da rifare.

Carl Spitzweg, “Il povero Poeta”

La solitudine è il deserto che si riaffaccia all’orizzonte e avanza. Fagocita ogni terra e radice col suo manto dorato. Bisogna accettarla e in essa trovare l’oasi da cui sgorga l’acqua più pura e limpida, acqua santa, acqua di vita. Bisogna berla per capire il miracolo: i poetisono come dèi perduti, il sole ci ha dimenticato.

Ma dall’acqua si può ricominciare il regno di tenebre e meraviglia.

George Simenon, la pipa.

Caro Poeta […] quanto a consigli, solo ne dà la solitudine e io ve la invidio.” Mallarmé.

“Il poeta è quasi un algebrista al
servizio di un sognatore raffinato.” Valéry.


Necessità di poesia

Di Paul Valéry

Spider & Fish

Pag. 110, euro 10

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Lascia un commento

Promo
bundle 2x1

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

inserisci 2 libri nel carrello per ricevere lo sconto bundle a 19,90!

Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione
Per scambiare con noi qualche parola 
(o per capire che cosa facciamo nel concreto, per voi e per noi)
 
Un caro saluto,
La Redazione