Ecco che cosa leggere. E perché
Ogni fine anno le letture di Scrivere Poesia e del suo blog ricordano le prove interessanti di talenti poetici che vale la pena rileggere: momenti sorprendenti di bellezza e profondità di pensiero, con particolare attenzione ai poeti e poete emergenti o che meritano ulteriore e profonda attenzione.
Ed ecco le 5 letture più belle e coinvolgenti dell’anno 2022, in ordine casuale e non di merito.
Giorgio Maria Cornelio – La consegna delle braci
(Luca Sossella Editore, pagg. 106, € 14)
Con La Consegna delle Braci per Luca Sossella Editore si rivela la scrittura di Giorgio Maria Cornelio, di rara e sorprendente densità semantica, e che racconta nei suoi versi la consegna dell’uomo al Logos, che forse trova nella Poesia l’ultimo suo approdo spirituale e carnale, la sua speranza per ritrovarsi e gioire della vita, la sua libertà. Una bellissima rivelazione.
Ilaria Palomba – Città metafisiche
(Ensemble edizioni, pagg. 58, € 12)

Giovanni Ibello – Turbative siderali
(Ed. Terra d’Ulivi, pagg. 64, € 11)
La sua poesia configura microcosmi in cui il linguaggio poetico è precocemente maturo e di grande impatto, quasi narrativo eppur di vivace intensità, duro e dolce al contempo. Lettura tardiva, forse, (visto il recente approdo dell’autore alla mitica Casa Editrice Crocetti) ma Turbative siderali rimane un esordio assolutamente da ricordare. E da leggere.
Luigia Sorrentino – Olimpia
(Interlinea Edizioni, pagg. 105, € 14)

Antonio Corona – Controfobie
(Eretica edizioni, pagg. 72, € 14)
La libertà di un bacio, o il bacio della libertà. Schiette, dense
Infine ScriverePoesia desidera segnalare due capolavori, due classici nascosti che meritano di essere stretti gelosamente fra le mani:
Serie Ospedaliera, di Amelia Rosselli, geniale struggente e di inaudita originalità; e un libro commovente e colmo di una freschezza e innocenza che solo una delle maggiori firme del nostro Novecento poteva affrontare: Il mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante.
La Poesia è ancora portatrice di Bellezza e speranza. Anche per l’anno venturo.
Buona Poesia a tutti e… non dimenticate le nostre novità poetiche!
LA REDAZIONE DI SCRIVERE POESIA



