Un tempo minimo – La poesia come resistenza all’effimero

criticaUn tempo minimo – La poesia come resistenza all’effimero
Immagine WhatsApp 2025-03-23 ore 10.38.41_b532f7ed

Un tempo minimo – La poesia come resistenza all’effimero

Condividi con chi vuoi:

Nel fluire inesorabile del tempo, la poesia di Selene Pascasi in Un tempo minimo (Eretica Edizioni) e di recente proposto al Premio Strega Poesia, si fa sguardo, frammento di luce che illumina l’istante e lo trattiene. La scrittura poetica diventa così l’arma con cui l’autrice cerca di plasmare la realtà, di fermare l’evanescente, pur consapevole che ogni cosa scorre e si trasforma.

Ma ciò che si dissolve non si annulla: permane nei dettagli, nei colori, nelle immagini evocative che Pascasi tratteggia con una minuzia impressionista, restituendo al lettore una visione insieme nitida e sfuggente. I versi si insinuano nelle crepe dell’esistenza, tra disillusioni e ferite, eppure non soccombono. C’è un filo di resistenza che li attraversa, un’impennata vitale che si nutre di fiducia e di un amore quasi religioso per la vita stessa.

Ciò che distingue Un tempo minimo da molte raccolte poetiche d’amore è la capacità di sfuggire alla retorica ridondante, vizio frequente del genere. Pascasi non indulge in sentimentalismi superflui, ma lascia emergere, accanto alla tensione emotiva, un fondo amaro, come il residuo di caffè sul fondo della tazza. Un’amarezza che non appesantisce, bensì àncora la visione poetica alla sensibilità comune, rendendo i suoi versi autentici e condivisibili.

La poetessa si muove in equilibrio tra il dolore e il riscatto, tra la consapevolezza della fragilità e il bisogno di aggrapparsi alla bellezza, per quanto effimera essa sia. La sua poesia non è solo confessione intima, ma resoconto di un’anima che, nel suo viaggio, cerca spiragli di luce. E proprio in questo impeto lirico, in questa ostinata ricerca di senso, si rivela la forza di Un tempo minimo: un invito a cogliere l’istante, a dare voce alle emozioni prima che svaniscano.

Iscriviti alla
Newsletter

Condividi con chi vuoi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

abbonamento
CONCORSO

VINCI UN ABBONAMENTO GRATUITO A SP!

Come partecipare:

scegli uno dei nostri libri e, insieme con la ricevuta cartacea di acquisto, riceverai un codice alfanumerico. Uno di questi verrà estratto il giorno 21 marzo 2024 come vincitore di un abbonamento e l’estrazione verrà comunicata tramite newsletter ufficiali e diretta su Instagram dal profilo ufficiale della casa editrice.